Istruzioni Generali per Mods e Altro

Benvenuti nel gruppo AAA, dove nessuno ha la minima idea di che cosa stia facendo e il fuoco amico è all’ordine del giorno. Come prima cosa dovrete scaricarvi il pacchetto di mod che troverete nella apposita pagina (e seguendo le apposite istruzioni presenti in cima alla suddetta) per poter partecipare alle nostre partite, necessarie per la creazione di missioni più complesse, divertenti ed immersive. Il peso delle mods è alto, perciò se ci sono problemi fatelo presente da subito e si vedrà di trovare un compromesso.

1 — MODS

RICORDATE DI AVVIARE ARMA E TS COME AMMINISTRATORE PER EVITARE POSSIBILI PROBLEMI

Aspettare che vi venga dato l’accesso al portale Scarica tutte le mod nell’elenco presente sul nostro sito accedendo con il vostro account Dopo aver scaricato tutte le mod, assicurarsi che siano tutte presenti sul launcher di Arma 3 Scaricare questo pacchetto ed estrarlo in qualche cartella All’interno della cartella troverete un’ulteriore cartella denominata Teamspeak dove troverete un eseguibile per installare il plugin su TS. Nel caso fosse già presente un’altra versione del plugin basterà entrare nella gestione dei plugin ed eliminarlo Tools > Options > Addons > Unistall. Entrare su TS e assicurarsi che il plugin della Task Force Radio risulti attivo (guardate nel lato destro del programma, dovrebbero apparirvi delle informazioni sul funzionamento della mod) Entrare nella cartella estratta precedentemente e spostare tutti i file presenti nella cartella “optionals” nella cartella “addons” Aprire il launcher di Arma 3, andare sul pannello MOD, selezionare la cartella della task force radio, e infine attivarla Done, vedete se tutto funziona e siete a posto.

2 — COMANDI BASE

Per prima cosa sarà necessario che impariate i comandi base, che potrete trovare direttamente nelle opzioni del gioco Configura > Controlli, da lì potete vedere le varie sottosezioni relative ai comandi) Imparate per primi i comandi per la fanteria, che è il ruolo che più facilmente rivestirete ed inoltre il più complesso da apprendere al 100% Nel caso dei veicoli, soffermatevi a imparare ad utilizzare veicoli di terra, in quanto più facili da usare e anche molto più frequenti all’interno delle missioni. I veicoli quali elicotteri e aerei lasciateli per il momento a chi li sa usare, in quanto è necessaria un bel po di pratica prima di poter utilizzarli adeguatamente.

3 — COMANDI ACE³

La mod ACE³ è parte integrante dell’esperienza, e sarà necessario che vi abituiate rapidamente ad usarla. Per aprire il menù individuale, ovvero quello da dove potrete curarvi, equipaggiare determinati oggetti, e così via, basta che premiate CTRL + Tasto Windows; per aprire il menù ACE³ in relazione a un altro oggetto\giocatore basterà avvicinarsi all’oggetto\giocatore e premere Tasto Windows Con la ACE³ è presente un sistema medico più avanzato rispetto a quello vanilla; sarà necessario dunque che si curi la parte colpita, applicando delle bende, per fermare l’emorragia, e iniettare della morfina, per eliminare il dolore (simulato con un alone bianco che circonda la vista). Nel caso non ci si curi in tempo e si continui a perdere sangue, il rischio di svenire, e successivamente di morire, aumenta via via che il tempo passa; per questo motivo, proteggetevi sempre a vicenda e tenete ben protetto il medico della squadra E’ possibile utilizzare un sistema di tiro delle granate avanzato tramte la ACE³, con il quale si può avere una precisione e un controllo molto maggiore. Per utilizzare questa funzione basta premere SHIFT + G, che vi farà apparire la traiettoria del lancio. Con la rotellina del mouse verso l’alto\basso è possibile cambiare il range del lancio (da utilizzare solo in CQB, il lancio corto è veramente molto corto e rischiate di farvi veramente male), mentre con CTRL + G è possibile scorrere tra le granate. Nel caso voleste cuocere un po la granata basta che premiate la rotellina del mouse, basta che evitiate di tenerla troppo tempo in mano e rischiate di ferire voi e i vostri alleati Altra funzione interessante è il poter aprire le porte in maniera più precisa e grduale, ed è utilizzabile tramite la combinazione di tasti CTRL + SPAZIO + ROTELLINA SU\GIU; utile nel caso vogliate lanciare una granata all’interno di un edificio senza sacrificare totalmente la copertura.


Questa pagina è in continuo aggiornamento e verrà messa in evidenza qualora eventuali modifiche vengano effettuate.

©A³ 2024